fbpx

Il quattro-mani che trionfò a Barcellona

Di: Carmen,
4 Aprile, 2019

Gli chef Pablo Tomás (Sintonia, Barcellona) e Joel Castanyé (La Boscana*, Bellvís), accompagnati dal sushiman  Angel Camacho, avevano il compito di mostrare a Barcellona le possibilità del Grande Branzino Atlantico. In un quattro-mani inedito, i due giovani cuochi hanno materializzato le possibilità del branzino, dando forma a piatti basati sulle varie parti dello stesso, tutte utilizzabili.

Gli chef Pablo Tomás (Sintonia, Barcellona) e Joel Castanyé (La Boscana, Bellvís), presentando un quattro-mani inedito.

Entrambi gli chef presentarono una sinfonia di creazioni, come la tartare di branzino agli agrumi; ceviche di branzino, latte di tigre al peperoncino ajígiallo con mela verde; branzino alla scapece; branzino con brodo di pollo e trippa di baccalà; branzino in salsa verde tartufata o costoletta di branzino al pepe verde. Il branzino Aquanaria è grande, ha una consistenza suadente e un sapore intenso. Tomás e Castanyé lo hanno certificato: l’alta gastronomia ha un nuovo alleato.

Lubina Aquanaria Barcelona

Gli chef hanno preparato quattro ricette, utilizzando tutte le parti del branzino.

Giornalisti gastronomici e rappresentanti di imprese di catering erano presenti all’evento, tutti ansiosi di conoscere e degustare le qualità del branzino degli chef. I direttori della compagnia hanno presentato il prodotto, mettendone in evidenza le tre caratteristiche distintive: grande dimensione, consistenza suadente e sapore intenso. 

Ancora una volta, la dimensione eccezionale del prodotto, che può arrivare fino ai 4kg, è stato uno degli argomenti più ricorrenti della serata. I direttori della compagnia hanno spiegato i segreti del suo allevamento, basato sulla crescita e sullo sviluppo del branzino nelle acque selvagge delle coste atlantiche di Gran Canaria. Sono, queste, le condizioni ideali per il suo allevamento grazie alle forti correnti, alle acque limpide e a una temperatura idonea e costante. “Stando sempre a due miglia dalla costa, evitiamo gli agenti inquinanti ed otteniamo un habitat certificato come libero dai parassiti anisakis, e in cui i branzini nuotano e lottano contro le correnti fino ad acquisire il livello di grasso e testura ottimali, caratteristiche che li rendono un prodotto di alta gamma”, dichiarano i dirigenti della compagnia. 

Partecipanti all’evento stupiti innanzi alle qualità del branzino di Aquanaria.

Il protagonista della serata oggetto dei flash dei fotografi.

Ancora una volta, il grande branzino atlantico sorprende con il suo sapore, testura e possibilità culinarie. Sempre più presente sulle migliori tavole grazie ad Aquanaria.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *