fbpx

IL BRANZINO AQUANARIA NELLA FINALE DI EMERGENTE CHEF 2024, CHE SI E’ TENUTA NELLA PRESTIGIOSA SCUOLA DI CUCINA ITALIANA ALMA.

Di: Aquanaria,
25 Marzo, 2024
Michele Spadaro Restaurante Pasha

Michele Spadaro, del ristorante Pasha, con una stella Michelin, ha vinto il premio Emergente chef 2024. La finale si è svolta lo scorso 17 marzo nella prestigiosa scuola di cucina internazionale Alma, situata a Colormo. Il branzino Aquanaria e gli 8 chef candidati al titolo sono stati i grandi protagonisti di questa emozionante finale. I finalisti si sono classificati nelle precedenti semifinali, dove anche Aquanaria era presente.

Aquanaria è l’impresa produttrice di branzini di grandi dimensioni per l’alta gastronomiaCon una chiara vocazione internazionale (praticamente la metà della sua produzione si vende fuori dal territorio nazionale) e anche con una vocazione educativa al settore della gastronomia, specialmente ai giovani chef e ai futuri chef, Aquanaria collabora con importanti entità formative come il Basque Culinary Center. 

LA SCUOLA DI CUCINA ALMA ACCOGLIE LA FINALE DI EMERGENTE CHEF 2024 

Fondata nel 2004 dallo chef Gualtiero Marchesi, ALMA è forse la scuola internazionale di cucina italiana più prestigiosa. Nelle sue aule passano ogni anno centinaia di alunni per formarsi in settori come cucina, sala, panetteria, pasticceria, vini e cultura gastronomica. La sede di questa scuola è il Palazzo Ducale di Colormo, uno spettacolare edificio del secolo XVIII. Colormo è situato nella provincia di Parma, una delle zone più note e ricche dal punto di vista gastronomico in Italia, origine di prodotti notissimi come il Parmigiano Reggiano o il prosciutto di Parma.

La final di Emergente chef 2024 si è svolta il 17 marzo, contestualmente alla finale di Emergente Pizza 2024. Le straordinarie attrezzature da cucina di Alma sono servite affinché gli 8 finalisti potessero dimostrare la propria abilità elaborando un menù composto da antipasto, primo piatto a base di pasta, piatto principale con branzino Aquanaria e pane. La giuria, come accade di solito in questo concorso, era composta da persone influenti della gastronomia italiana (principalmente critici gastronomici, chef e giornalisti).

GLI 8 CHEF CANDIDATI PER EMERGENTE CHEF 2024, HANNO CUINATO IL BRANZINO AQUANARIA IN ALMA

Il branzino Aquanaria è stato uno dei protagonisti nella scuola di cucina Alma durante la finale. Gli 8 chef hanno presentato le loro proposte alla giuria, che ha potuto provarle e proclamare il vincitore. Sono stati valutati criteri tecnici, creativi, e in particolare aspetti di sostenibilità così importanti anche per Aquanaria. Il livello degli chef candidati era alto, con vari rappresentanti di ristoranti con stella Michelin.

Hanno partecipato:

Francesco Maria Brunori del ristorante Reale*** Niko Romito con Mazzarelle e Trebianno

Greta Anderlini del ristorante Gatto Verde con Un pesce fuor d’acqua

Daniele Rebosio di Hostaria Ducale con Branzino in “capponadda”

Matthias Kirchler di Lunaris 1964 Gourmet restaurant con Branzino, Salsa Alpina, Rösti di patate

Andrea Pasca di Condividere* con un Branzino nel bosco

Antonio Sarnataro di Moma* con un Branzino, mandorle e puntarelle

Graziano Pascale del ristorante Torre del Saracino** con un Filetto di spigola, bietole selvatiche del Vesuvio e tartufo nero

Michele Spadaro del ristorante Pashà* con il Futuro branzino alle spezie e “Cole Rizze” che è stata la proposta vincente. Michele ha reso omaggio alla gastronomia della sua terra, alle sue radici e ai suoi ricordi. 

IMPEGNO DI AQUANARIA 

Emergente chef è indubbiamente uno degli eventi del panorama gastronomico italiano. È un ambiente amichevole e cameratesco dove i giovani chef vivono un’esperienza unica nelle loro carriere. Condividerla con loro è emozionante perché cci offre una vetrina molto interessante per il nostro prodotto. Siamo già in attesa che inizi l’edizione del 2025.

final Emergente chef 2024

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *