fbpx

Il bosco di Aquanaria

Prendersi cura dell'oceano anche da terra
reforestacion

Nascita della foresta di Aquanaria

Nel dicembre 2020 abbiano avviato uno dei progetti che più ci entusiasma: il bosco di Aquanaria. È situato a Gran Canaria, Fuente Fría (Los Moriscos), una delle zone più colpite dagli incendi degli ultimi anni nell’isola e ha come obiettivo contribuire alla riforestazione della zona.

Fu il nostro speciale regalo del Natale 2020 alla natura, che siamo stati in grado di offrire grazie alla collaborazione con Bosquia.

 

Le foreste e l’oceano

I boschi fungono da regolatori del clima: puliscono l’atmosfera dal CO2, favoriscono le piogge e agiscono come polmoni che producono l’ossigeno imprescindibile per la vita. Inoltre, sebbene possa sembrare che ciò che accade nei boschi non incida sui mari e sugli oceani, la realtà è diversa: gli ecosistemi sono tutti connessi. L’eliminazione dello strato vegetale aumenta il dilavamento, ovvero, quando piove, il trascinamento di ceneri, terra, ecc… fino ai fiumi e ai mari poiché il suolo nudo non è capace di filtrare né trattenere l’acqua. Questo fenomeno incide sugli ecosistemi acquatici: sulla flora e sulla fauna.

Ripopolare questi versanti spogli contribuisce a restituire equilibrio alla natura e a ridurre la nostra impronta di carbonio.

 

bosque y mar
lubina aquanaria sostenibilidad

Una foresta che cresce

All’inizio è stato piantato un albero a nome di ciascun dipendente di Aquanaria e di alcuni collaboratori, ma il bosco si infoltisce man mano che cresce la famiglia Aquanaria (chef, clienti, fornitori, dipendenti, giornalisti….).

NUMERO DI ALBERI PIANTATI

Con la collaborazione di Bosquia

bosquia