fbpx

Benvenuti nel nostro blog!

Di: cnde67bd,
5 Ottobre, 2018

Con questo primo post, vogliamo darvi il benvenuto sul nostro nuovo sito web e, in particolare, sul nostro blog, dove condivideremo con voi tutti i nostri eventi, azioni e novità.

Abbiamo rinnovato il sito web perché sia più dinamico e visuale, ma anche perché si arricchisca di contenuti interessanti, in grado di approssimare il nostro Grande Branzino Atlantico ai migliori chef, foodies e amanti del mondo gourmet.

Non abbiamo solamente modificato il sito web, ma, nella fase finale, abbiamo anche rimodellato la nostra immagine ed ideato un nuovo marchio intorno ad AQUANARIA; a partire da oggi, caliamo le ancore orgogliosi di condividere il risultato con tutti voi.

In realtà, abbiamo già presentato in società la nostra nuova immagine durante l’ultima edizione di Salón Gourmets, in cui lo chef Julián Mármol ha illustrato le qualità del nostro branzino per l’Alta Gastronomia. E a dimostrazione di ciò: tartare di branzino Aquanaria by Julián Mármol.

Julian Mármol Aquanaria

 

lubina aquanaria tartar

 

Il nostro obiettivo è focalizzarci sullo sviluppo della nicchia di mercato del branzino XXL ed eccellere nella qualità del prodotto. A tal fine, contiamo sui migliori centri marini situati a 2 miglia dalla costa sud di Gran Canaria, affinché i nostri branzini crescano rispettando al massimo il loro habitat naturale ed arrivando ad una dimensione eccezionale compresa tra 1,5 e più di 4 kg.

Per almeno 36 mesi i branzini nuotano controcorrente nelle acque selvagge dell’Atlantico, fino ad acquisire il livello di grasso e la testura perfetti, che ne fanno un prodotto di alta gamma. Il Grande Branzino Atlantico di AQUANARIA si distingue per il suo sapore intenso ed eccellente e per la sua texture compatta e suadente. Per questo motivo, è il preferito dei migliori cuochi.

Dopo più di quattro decenni di esperienza, siamo oggi il leader europeo nella produzione del branzino XXL. 

Imbarcati nella nuova esperienza AQUANARIA e scopri il miglior branzino al mondo per creare piattie menù unici, e degni dell’Alta Gastronomia!

 

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *